
𝐔𝐧 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐚 𝐬𝐨𝐫𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐟𝐫𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨
In segno di gratitudine per il servizio reso in questi nove anni, i Frati Minori di Puglia e Molise hanno donato a 𝐟𝐫𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐦𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨, Ministro provinciale uscente,
In segno di gratitudine per il servizio reso in questi nove anni, i Frati Minori di Puglia e Molise hanno donato a 𝐟𝐫𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐦𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨, Ministro provinciale uscente,
Nella terza giornata del Capitolo Provinciale, i frati si sono confrontati fraternamente sui temi della missione e dell’evangelizzazione, mettendo in luce la necessità di ascolto del territorio, attenzione
Oggi pomeriggio, 7 maggio 2025, alle ore 18.42, i frati minori di Puglia e Molise riuniti a San Giovanni Rotondo per celebrare il XLII Capitolo provinciale, hanno eletto
La seconda giornata del 42 ° Capitolo provicniale, si è aperta con la relazione del Ministro provinciale 𝐟𝐫𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐦𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨, che ha ripercorso il lavoro svolto durante questo
È iniziato oggi lunedì 5 maggio, il 42° Capitolo provinciale dei Frati Minori di Puglia e Molise. La giornata si è aperta con la liturgia di accoglienza e
Pubblichiamo in download la lettera di fra Alessandro Mastromatteo, Ministro provinciale, rivolta ai frati della Provincia di S. Michele Arcangelo di Puglia e Molise in occasione della Santa Pasqua.
Oggi, domenica 30 marzo 2025, sono stati ufficialmente inaugurati i locali parrocchiali della Parrocchia Sant’Antonio di Padova in Bari. Dopo la celebrazione della Santa Messa, il Ministro provinciale
Le giornate trascorse a Bari, lunedì 24 marzo e martedì 25 marzo 2025, presso “L’Oasi De Lilla” in via Giovanni Gentile, 98, hanno rappresentato un momento di importante
Un capolavoro ritrovato e restituito alla comunità. Oggi, nella chiesa di Gesù e Maria dei Frati Minori di Foggia, è stato presentato al pubblico il Crocifisso Ligneo del
Il 7 marzo, il Visitatore generale, fra Alfio Lanfranco, ha benedetto la nuova sala del Santuario Santa Maria della Vetrana in Castellana, dedicata al Venerabile Padre Agostino Castrillo.
Si è svolto lo scorso 3 marzo 2025, presso l’Oasi De Lilla di Bari, il secondo incontro precapitolare delle fraternità provinciali dei Frati Minori di Puglia-Molise e Lecce.
Il 27 gennaio 2025, presso l’Oasi Francescana “De Lilla” in Bari, si è svolta l’Assemblea pre-capitolare interprovinciale delle due Province dei Frati Minori di Puglia-Molise e Lecce. Durante
Il 4 gennaio 2025, presso la chiesa del Santissimo Sacramento in Andria, Fra Gianfranco Rella ha ricevuto il ministero del presbiterato per l’imposizione delle mani e la preghiera
Si è svolta oggi a Toro, presso la chiesa di Santa Maria di Loreto, la Celebrazione eucaristica in occasione del 50° anniversario di Ordinazione sacerdotale di fra Lino
Pubblichiamo in download la lettera di fra Alessandro Mastromatteo, Ministro provinciale, rivolta ai frati della Provincia di S. Michele Arcangelo di Puglia e Molise in occasione del Santo Natale.
Ieri, 30 novembre, presso il Santuario Beato Giacomo in Bitetto, fra Désiré ha emesso, nelle mani di Fra Alessandro Mastro Matteo, Ministro provinciale, la Professione perpetua dei consigli
Si è svolta oggi 25 novembre, presso il Santuario “Madre di Dio Incoronata” di Foggia, la prima assemblea pre-capitolare. Uniti in Cristo, i frati capitolari hanno avviato fraternamente
Il nostro santuario di Bitetto ospita un nuovo capolavoro di Giovanni Gasparro. Così scrive di lui Vittorio Sgarbi: “Potremmo dire che Gasparro è l’ultimo “caravaggesco”. È come se
La tradizione della Chiesa custodisce e venera i resti dei santi come testimonianza della loro santità e segno di comunione con Dio. Anche il corpo del Beato Giacomo
Questo pomeriggio, Fra Rocco Iacovelli ha consegnato la reliquia del sangue di San Francesco alla Provincia dei Frati Minori di Benevento, concludendo così la Peregrinatio nella nostra Provincia
Anche quest’anno il programma della Formazione Permanente dei Frati Minori di Puglia e Molise, proporrà un ricco itinerario finalizzato alla crescita umana e spirituale. Il tema che guiderà
Dal 26 al 29 settembre, il festival rifletterà sul tema “Attraverso ferite”, con oltre 100 eventi tra incontri, workshop e spettacoli. Saremo co-protagonisti sulla “via della meraviglia” con
Il 24 settembre 2024, la fraternità dei frati minori della basilica “Madonna dei Martiri” in Molfetta ha avuto la gioia di accogliere una visita del Maestro Riccardo Muti.
Si sta svolgendo in questi giorni, presso il Santuario di Bitetto, la V ricognizione canonica del corpo del beato Giacomo. La conservazione del corpo dei santi, manifesta il
Bitetto. Oggi 14 settembre 2024, presso il Convento Beato Giacomo in Bitetto (Ba), durante l’Ora sesta, i Professi temporanei: fra Nicola Fiore, fra Pasquale Armante, fra Francesco Maddalena,
Andria. Il 14 settembre 2024, concluso l’anno di noviziato sul monte de La Verna, fra Alessandro Rutigliano e fra Dario Di Domenico, hanno emesso la professione temporanea dei
si comunica con profondo dispiacere che poco fa, presso Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni R., si è ricongiunto all’amore eterno di Dio fra Gerardo BATTISTA, di
Capurso. Il 10 settembre, presso la Basilica Pontificia Minore Madonna del Pozzo in Capurso, fra Gianmarco M. Cellamare e fra Giuseppe Piarulli hanno emesso la Professione solenne dei
Il 5 settembre, presso l’Infermeria della Provincia OFM di California, fra Guglielmo LAURIOLA, di anni 97, si è ricongiunto all’amore eterno di Dio. Lo ricordiamo all’altare del Signore
Carissimi Lettori, pace a Voi! Prima della pausa estiva, la nostra Rivista vi offre esperienze di condivisione e formazione. In questo numero, fra Luigi Riccio parla del convegno
Si svolgerà dal 25 luglio al 4 agosto la 42^ Marcia francescana “Vivo con te”. Un cammino del corpo e dell’anima, un viaggio nella bellezza e nella condivisione
Il 12 e il 13 luglio il card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca dei latini di Gerusalemme, sarà in Puglia, al santuario della Vetrana di Castellana Grotte, per i settant’anni
Molfetta. Ieri, 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, la comunità della Basilica “Madonna dei Martiri” a Molfetta ha vissuto un momento di intensa gioia spiritua le
Il 25 giugno 2024 alle ore 12, nella cappella dell’Ospedale Giovanni XXIII, con la ce lebrazione Eucaristica presieduta da don Antonio Stizzi, delegato dell’arcivescovo di Bari-Bitonto, direttore dell’ufficio
Dal 14 al 16 giugno, la famiglia francescana di Puglia e Molise si riunirà a Taranto per il Capitolo delle Stuoie. Il tema dell’incontro sarà “Un mare di
Nei giorni 28-30 maggio 2024, un gruppo di frati minori di Puglia e Molise si sono recati in pellegrinaggio ad Assisi e a La Verna. Il primo giorno,
Campobasso. Al via la seconda edizione di “Cantiere francescano. Giovani ed eco logia integrale”. Fra Alessandro Mastromatteo, Ministro provinciale, ha inaugurato l’iniziativa che quest’anno si svolge nella città
Si è svolta oggi presso il Santuario San Michele Arcangelo di Monte Sant’Angelo (Fg), la Festa della Provincia dei Frati Minori di Puglia e Molise. “La Chiesa nel
Dal 22 al 24 aprile si è svolto il primo incontro dei Fratelli Laici della COMPI; hanno parteci pato circa 40 fratelli di 9 Province, circa un terzo
A norma delle Costituzioni generali e degli Statuti generali dell’Ordine dei Frati Mino ri, un anno prima del Capitolo provinciale elettivo, il Ministro generale nomina per ogni Provincia
Continua l’instancabile lavoro di inventariazione dei documenti dell’Archivio Storico Provinciale. A distanza di un anno e mezzo dalla pubblicazione dei primi Fondi An tichi sul portale BEWeb dei
Dal 2 al 5 aprile 2024, i Frati Minori Under 7 d’Italia si sono incontrati ad Assisi per riflettere insieme sul testamento di San Francesco. A guidarli nel
Il 21 marzo 2024 alle ore 17.00 sarà inaugurata presso il Santuario Madonna del Pozzo a Capurso la Sala Frate Sole. Realizzata a partire dal 1965 allo scopo
Il 14 marzo 2024, i Frati Minori di Puglia e Molise si sono incontrati a Capurso pres so la Basilica Madonna del Pozzo per una mattinata di Ritiro.
Il 13 marzo 2024, presso il cimitero di Pietravairano (CE), il Ministro provinciale fra Alessandro Mastromatteo ha benedetto il luogo di sepoltura dove riposa il corpo di fra
Nella mattinata di sabato 9 marzo, il Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton ha conferito la medaglia “Grato Animo” a fra Pio D’Andola e Francesco Clemente, a
San Marco in Lamis (Fg), 8 marzo 2024 – La comunità di San Marco in Lamis accoglie un passo importante nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale con
Pubblichiamo, in download, la lettera per la Santa Pasqua a tutti i frati di fra Alessandro Mastromatteo, Ministro Provinciale
Il 4 marzo 2024, avvolti dallo splendido panorama paesaggistico e dall’affetto degli abitanti dei due paesi, i 20 missionari tra frati minori, suore, giovani e coppie, im pegnati
Dal 15 al 17 febbraio 2024, i Frati Minori Under 7 delle Province di San Michele Arcangelo di Puglia e Molise e dell’Assunzione della Beata Vergine Maria di
Carissimi fratelli, anche quest’anno l’Agenda Liturgica Francescana 2024, grazie all’impegno e alla collaborazione della Commissione liturgica provinciale e dell’Uf f icio comunicazione, oltre ad essere uno strumento tecnico
La Verna (Ri). Dall’ 8 al 12 gennaio cinquanta frati provenienti dalle province OFM del Sud Italia si sono ritrovati per vivere un tempo di preghiera, ascolto e
Bari. Fra Gianmarco Maria Cellamare ha conseguito il Baccalaureato in Sacra Teologia, discutendo al tesi dal titolo “Le parabole di Gesù. Genere letterario, storia dell’interpretazione e commento alla
Il 21 dicembre è deceduto il nostro caro fra Giacinto De Sanctis, di anni 88. I funerali sono stati celebrati il 22 dicembre alle ore 15:30 presso il
Pubblichiamo in download la lettera di fra Alessandro Mastromatteo, Ministro provinciale, rivolta ai frati della Provincia di S. Michele Arcangelo di Puglia e Molise in occasione del Santo Natale.
Il 14 dicembre 2023, presso il Convento Madonna dei Martiri in Molfetta, sede della Curia provinciale dei Frati Minori di Puglia e Molise, si è tenuta la giornata
È iniziata alle ore 11:30 presso la cripta della Basilica di San Nicola di Bari la celebrazione dell’ottocentenario dell’approvazione della Regola di San Francesco. Dopo il saluto di
Il 26 novembre è deceduto, presso l’Ospedale San Paolo in Bari, il nostro caro fra Angelo Iasenza, di anni 85. I funerali sono stati celebrati il 27 novembre
Il 31 ottobre 2023, presso la Chiesa parrocchiale San Nicola di Myra in Carpino (Fg), fra Antonio Coccia è stato ordinato presbitero attraverso l’imposizione delle mani e la
Bitetto. Il 7 ottobre, presso il Santuario Beato Giacomo in Bitetto è stata presentata ai fedeli la ricostruzione 3D del volto del Beato. Un’impresa resa possibile dalla tecnologia