Dal 19 al 24 settembre 2022, si è celebrata la Settimana di francescanesimo dal ti tolo: “L’eredità di San Francesco. L’età contemporanea”. Organizzata dai formatori di post noviziato dei Frati Minori della Conferenza dei Ministri provinciali del sud Italia. Un gruppo di giovani frati del sud Italia, animati dalla riflessione del prof. Marco Bartoli, docente di storia medievale presso LUMSA e la Pontificia Università Antonianum in Roma, si è incontrato per riflettere, studiare e approfondire le rela zioni e le incongruenze tra il Francesco della storia e il Francesco del mito. Tra XIX e XX secolo la memoria di Francesco d’Assisi, ha conosciuto due sviluppi di grande importanza: da un lato la ricerca sulle fonti ha permesso di mettere a fuoco con sempre maggiore precisione la figura storica dell’uomo Francesco, dall’altro nuove spinte culturali e sociali (dal romanticismo al socialismo, passando per l’ecologia e il pacifismo) hanno trovato nel santo di Assisi un loro riferimento ideale, finendo con il costruire quello che è stato chiamato il “mito” di san Francesco. Oltre all’importan za e al valore indiscusso dello studio delle fonti francescane, la Settimana di forma zione francescana ha rappresentato anche una preziosa occasione di conoscenza e condivisione fraterna.

Lettera del Ministro provinciale – Santa Pasqua 2025
Pubblichiamo in download la lettera di fra Alessandro Mastromatteo, Ministro provinciale, rivolta ai frati della Provincia di S. Michele Arcangelo di Puglia e Molise in occasione