Professione solenne di fra Antonio Coccia, fra Giuseppe Siciliani, fra Renatus Nshimirimana, fra Daicolas Nsabimana

Nella serata di sabato 8 gennaio presso la Basilica Madonna dei Martiri di Molfetta, si è tenuta la professione solenne di fra Antonio Coccia, fra Giuseppe Siciliani, fra Renatus Nshimirimana, fra Daicolas Nsabimana. Alla cerimonia hanno preso parte diversi frati e suore provenienti da comunità del territorio fra cui: Casa Betania di Terlizzi, i frati domenicani, i Frati Minori della Provincia di San Michele Arcangelo di Puglia e Molise, le suore del Burundi. Una cerimonia coinvolgente e suggestiva per ché ha unito culture diverse, provenienze geografiche differenti, estrazioni sociali diversificate. Nell’ omelia sono stati ribaditi i capi saldi che caratterizzano questo passaggio fondamentale della vita di questi quattro nuovi frati minori fra cui obbe dienza, povertà, castità. La cerimonia ha avuto anche momenti internazionali con parti pronunciate in lin gua inglese e in quella di provenienza degli stessi frati. Di grande impatto emotivo la preghiera di ringraziamento bollata eseguita dalle suore di colore che hanno per corso la navata ballando, mentre i fedeli battevano le mani. A questa danza gioiosa si sono uniti anche i frati. Il momento in cui i frati si prostrano a terra come segno di sottomissione e obbe dienza, costituisce un importante passaggio di questo rito. I quattro frati hanno poi ringraziato nelle due lingue fra la commozione dei parenti giunti a Molfetta, mentre chi è stato impossibilitato ha seguito la cerimonia via streaming.

Condividi su

Articoli correlati