Un capolavoro ritrovato e restituito alla comunità. Oggi, nella chiesa di Gesù e Maria dei Frati Minori di Foggia, è stato presentato al pubblico il Crocifisso Ligneo del XV secolo, recentemente restaurato grazie al sostegno della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.
L’evento ha visto la partecipazione di figure del mondo religioso, artistico e istituzionale. Sono intervenuti fra Roberto Nesta, Guardiano e parroco, fra Alessandro Mastromatteo, Ministro provinciale dei Frati Minori di Puglia e Molise, il prof. Aldo Ligustro, Presidente della Fondazione Monti Uniti, la dott.ssa Gaia Caula, funzionaria della Soprintendenza di Foggia, la dott.ssa Maria Elena Lozupone, restauratrice, e il prof. Emanuele d’Angelo, storico dell’arte e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bari.
Il restauro del Crocifisso Ligneo non è stato solo un’operazione di recupero materiale, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. L’intervento ha permesso di riscoprire dettagli e colori originali, restituendo all’opera la sua maestosità e il suo profondo valore devozionale.
Per la città di Foggia, questo evento rappresenta un’occasione straordinaria per ammirare da vicino un manufatto di rara bellezza, testimonianza di una tradizione artistica che continua a ispirare. Il Crocifisso restaurato non è solo un’opera d’arte, ma un simbolo di continuità tra passato e presente, capace di raccontare una storia di fede e cultura che appartiene a tutti.